
Mi son messo in testa di far farfalle in volo con....le fotocellule.
Dopo vari tentativi, ho scartato l'idea delle barriere infrarosse, causa funzionalità non ottimale in pieno sole.
Ho ripreso un mio vecchio esperimento, sempre derivato e, da me modificato, da sistemi antifurto.
Ho usato un DETECTOR VIDEO, ovvero trattasi di telecamera, puntata su di un luogo, connessa a centralina elettronica che....è in grado di percepire se un soggetto appare nel campo inquadrato, precedentemente inquadrato e, fa scattare l'antifurto.
Ovvio io ho modificato il tutto per renderlo più veloce nella risposta allo scatto (originariamente....la reflex scattava dopo 1'', ora quasi in tempo reale) e, pilotare la D200.
Stamane ho fatto il primo esperimento sul campo, ho usato il 500/4 AF-S, solo luce ambiente.
La foto, guardandola bene è un FALLIMENTO, in quanto è un CROP al 50%, ho usato l'obbiettivo a tutta apertura (f4), distanza lavoro 5m (il vantaggio del 500...)
Però per esser il primo scatto assoluto, analizzandone i difetti, penso ci possano esser margini di miglioramenti per i prossimi esperimenti:
Utilizzando 4 Flash, con lampi ridotti ad 1/5000 di secondo, si può diaframmare molto e, oltre a congelarne perfettamente il movimento, aumenterebbe la profondità di campo ma, lo sfondo....

Insomma, sto genere mi sta entusiasmando ma, mi sa che dovrò lavorare parecchio per aver scatti perfetti.....
eccovi lo scatto, fallimentare (è il primo in ASSOLUTO) ma, la strada è tracciata !
